Corso Usura Dentale
Corso Usura Dentale clinico-tecnico
Riabilitazione Protesica tra Funzione ed Estetica
Date: Venerdì 26 e Sabato 27 Novembre 2021
Docenti: Dott. Stefano Lombardo, Odt. Claudio Nannini
Costo: clinico € 1.000,00 + IVA / tecnico € 800,00 + IVA / clinico + tecnico € 1600 +iva (break e lunch inclusi)
ECM: in fase di accreditamento
Segreteria organizzativa: Dental Training – 011.19.47.88.00 info@sldentaltraining.it

Abstract
Impronte, registrazioni, archi facciali, fotografie sono solo parte delle informazioni che clinico e tecnico si scambiano di continuo, ma rappresentano alcuni degli step fondamentali al fine di ottenere corrette riabilitazioni protesiche.
Solo attraverso un piano di trattamento ragionevole derivante dalla interazione di diversi professionisti potranno svolgersi in sequenza ben codificata tutti gli step clinici e di laboratorio che porteranno in modo predicibile alla finalizzazione protesica.
Al fine di raggiungere risultati estetici e funzionali sempre migliori sia in clinica che in laboratorio si devono adottare tecniche sicure e codificate; è indispensabile l’utilizzo di strumentazioni idonee oltre alla conoscenza dei materiali da restauro di nuova generazione sia diretti che indiretti (compositi, disilicato di litio e zirconia).
Learning Objectivities
I relatori vogliono dimostrare che attraverso un protocollo rigido ma semplificato si possono ottenere degli ottimi risultati alla portata di tutti con grande soddisfazione sia da parte degli operatori che dei pazienti.
Programma
- Studio del caso in protesi: raccolta dati strumentali e clinici.
- Principi di Gnatologia: occlusione, funzione ed estetica in protesi.
- Registrazione dei rapporti intermascellari extraorale e intraorale.
- Tecniche per individuare una posizione terapeutica di partenza.
- Archi Facciali e Articolatori: quali scegliere e come settarli.
- Usura dentale: eziologia e ripristino della dimensione verticale
- Valutazione dell’entità del rialzo della VDO.
- Cerature analogiche e digitali: indicazioni e limiti.
- Riabilitazioni in condizioni di abrasioni minime: tecniche additive dirette in composito attraverso ceratura diagnostica.
- Riabilitazioni in condizioni di abrasioni severe: tecniche miste additive e sottrattive: ricostruzioni dirette in composito, protesi su impianti e denti naturali.
- Scelta dei materiali protesici: framework rivestiti o restauri monolitici?
- Procedure digitali in studio: dalla previsualizzazione digitale alla scansione intraorale.
- Procedure digitali in laboratorio: dalla progettazione CAD alla realizzazione CAM di restauri protesici complessi.
- Casi clinici step by step.
Scarica la Brochure in PDF col programma completo degli incontri
CV Dott. Stefano Lombardo
Nato a Torino nel 1973, si diploma come Odontotecnico nel 1992 e si laurea in Odontoiatria nel 1997.
Frequenta la sua Università di Torino per 10 anni con incarichi didattici, assistenziali e di ricerca clinica.
É dal 2017 uno dei docenti dell’Institute for Advanced Dental Studies (IADS) www.instituteofdentistry.com e dal 2018 Professore a Contratto di Protesi Fissa, Università di Genova – CLOPD dir. Prof. Paolo Pera.
Fondatore della Dental Training s.a.s. nel 2017, presso la cui sede di Torino dirige la multidisciplinare programmazione scientifica e svolge i suoi corsi teorico-pratici nell’ambito della Protesi Fissa, Implanto-Protesi, Restaurativa Estetica e delle moderne Tecnologie Digitali. Autore di diverse pubblicazioni.
CV Odt. Claudio Nannini
Claudio Nannini nasce a Modena il 21 agosto 1961.
Gestisce il proprio Laboratorio a Modena in Via Giardini 60 con 4 collaboratori:
Luca, Roberto, Augustin e Luisa.
E’ socio ATTIVO AIOP dal 2018 .
È socio Antlo dal 1985, è Relatore dal 1988 e fa parte dei Relatori ANTLO
Fa parte dei Comitati Scientifici delle riviste “Dental Dialogue” e “Quintessenza”.
Ha partecipato, in qualità di Relatore, a numerose manifestazioni nazionali e internazionali come al Colloquium Dental nel 2011 e nel 2019 …. inoltre al Congresso AMICI di BRUGG del 2005 ha eseguito il Corso pre-congressuale insieme al Dr. Cuman e al Prof. Slavicek.
Ha scritto vari articoli su riviste a carattere Nazionale e Internazionale quali: “Il Laboratorio Odontotecnico” – “ RTD – SICED “ – “ Dental Dialogue” – Teamwork”
È autore con il collega Baldin e i dottori Cuman e Masnata, del libro “ La protesi totale secondo Slavicek” editore Teamwork media.
E’ di recente pubblicazione il nuovo libro “ AESTHETIC e FUNCTION” editore Teamwork media.
Tiene in modo continuativo, da anni, Corsi per MEDICI E TECNICI sull’Estetica e Funzione, sulle Tecniche PRESS con disilicato di litio/ Zirconia e in Protesi Totale insieme al Dr. Pradella Sandro.
Relatori
Sorry no post found.