Cin-Cin alla parete interprossimale
Cin-Cin alla parete interprossimale: problem solving su margini profondi e punti di contatto inefficaci
Partecipazione gratuita con l’acquisto di un kit Garrison.
Relatore: Prof. Nicola Scotti
Data e Orario: 23 Ottobre dalle 19.00 alle 22.00
Programma:
- 19-20.00 APERITIVO
- 20-00-22.00 MINI-CORSO DEMO LIV
Segreteria organizzativa: Henry Schein Krugg
Per Info: Sig.ra Daniela Gregnanin 339.57.10.725
Partecipazione gratuita con l’acquisto di un kit Garrison
Abstract
Si parla tanto e sempre di più di odontoiatria digitale, ma la restaurativa diretta resta una delle spine dorsali della quotidianità di qualunque studio odontoiatrico, soprattutto dei settori posteriori. Tuttavia, nonostante anni di sviluppo su compositi, adesivi e tecniche, ci si ritrova spesso con i soliti problemi: punti di contatto inefficaci, margini profondi difficilmente isolatili, sovra e sottocontorni che portano il paziente a ritornare e lamentarsi. Facciamo quindi quattro chiacchiere su come ridurre l’insuccesso nella creazione della parete interprossimale, approfondendo come utilizzare gli ultimi sistemi di matrici che il mercato ci propone.
Scarica la Brochure in PDF col programma dell’evento
Relatori
Sorry no post found.